Attualità
Lettera "Gazzetta di Parma" 17 maggio 2022
23 Aprile 2022 - "Casetta dei libri" nel Parco della Gentilezza
All'interno del Parco della Gentilezza in Via Mordacci a Parma, si realizza il simpatico progetto del sgi. Mario Robusti che ha fatto installare una "Casetta dei libri" per i bambini del quartiere e non solo.
Tra un crocchio di piccoli in festa anche la nostra Anna Maria Ferrari Boccacci è intervenuta all'inaugurazione.
23 Aprile 2022
Riceviamo dalla nostra Ambasciatrice Flavia Scebba belle notizie di Gentilezza.
Cliccate sui link per leggerle
3 febbraio 2022
La nostra ambasciatrice, Flavia Scebba, durante una sua visita al Mayer di Firenze, ha incontrato Zia Caterina col suo ormai celebre taxi MILANO 25, col quale offre trasporto gratuito ai bambini "oncologici". Bellissimo incontro di due "gentilezze"...anzi, GENTILEZZE!
12 Gennaio 2022
Sulla recente scomparsa di David Sassoli abbiamo ricevuto diverse attestazioni di cordoglio e di stima. In particolare, pubblichiamo la toccante commemorazione di Irene Falcinelli, amica del nostro Movimento e sensibile cultrice della Gentilezza in tutte le sue nobili manifestazioni.
David Sassoli
Presidente del Parlamento europeo e da sempre amico della Città di Spello
Ricordo, ancora giovane, un incontro di David Sassoli nella Sala Editto del nostro Palazzo Comunale; l’argomento purtroppo si è dissolto nella polvere del tempo ma l’emozione profonda e la consapevolezza di essere stata con una persona speciale permangono.
E così è stato sempre in tutte le occasioni future in cui David è tornato a Spello: era tale la sua dimestichezza con la nostra città (da sempre amico di Fratel Carlo Carretto presso il Complesso di San Girolamo) e con noi che lo incontravamo nelle occasioni istituzionali, politiche, conviviali (penso alle tavolate della Festa de L’Unità) che era semplicemente DAVID.
Il tono pacato, la voce modulata, l’argomentare musicale, anziché sminuirla, sottolineavano la fermezza del suo agire umano, politico, istituzionale per il bene comune.
Un bene comune che traeva senso nella scelta di una politica europeista, la vera politica nella quale l’impegno avesse senso.
Nell’Europa dei diritti e delle opportunità, il luogo dove potesse esercitarsi quella politica con la “P” maiuscola per essere vicini ai più fragili, per combattere le disuguaglianze e le ingiustizie attraverso strumenti come “confronto, dialogo, condivisione”, gli unici atti a costruire il futuro personale e comunitario, come diceva lui.
E sì, oggi ancor più di ieri, di struggente attualità.
Ciao Presidente, Spello è orgogliosa e riconoscente di essere stata tappa della tua breve ma intensa percorrenza terrena.
Irene Falcinelli
Assessora alla Gentilezza del Comune di Spello
Lettera "Gazzetta di Parma" 15 Gennaio 2021
Gentilezza e linguaggio
Il 01 Ottobre 2020 appare sul giornale “L’Azione” di Fabriano un articoletto in cui la Signora Flavia Scebba, nostra Ambasciatrice in Umbria e Marche, figura come interprete della gentilezza e promotrice di cultura gentile presso l’ Università Popolare di Fabriano.
Lettera "Gazzetta di Parma" 12 Ottobre 2020
"GENTILEZZA" materia di insegnamento
News letter
Dalla news letter del World Kindness Movement di maggio 2019
City of Parma capital of Culture and aspires to become capital City of Kindness. |
|
The Minister of Culture, Dario Franceschini announced on Friday May 3, 2019, that the panel of Jury set up by the Italian Government unanimously picked Parma City ahead of nine other Italian cities based on the kinder nature and good neighbourliness.
The news was received with great joy by the Mayor of Parma, Federico Pizzarotti. In his comment, he said that the selection of Parma City as the capita of culture by the panel of Jury will further engendered the promotion of Italian cultural heritage and tourism in the city.
While Emilia-Romagna Governor Stefano Bonaccini noted that the selection was a further recognition of the beauty, heritage, and excellence of the Land of Parma.
The world Kindness Movement in Italy located in Parma City has applied to the Movement to list Parma as city of Kindness in honor of one of the doyen of World Kindness Movement, Giorgio Aiazza, The President of World Kindness Italy. Dr Giorgio Aiazza was elated by the quest to announce Parma as City of Kindness; he said "After so many years of strength collaboration between WKItaly and the city council of Parma for a kinder world we are very happy about this nomination."